Art. 2

Territorio e sede

7. Il Piano strategico, il Piano territoriale ed il Documento Unico di Programmazione della Città metropolitana sono articolati tenuto conto delle zone omogenee e, nei relativi ambiti, con il loro accordo.

Art. 8

Pianificazione territoriale generale e di coordinamento

1. La Città metropolitana di Venezia esercita la funzione fondamentale di pianificazione territoriale infrastrutturale e di coordinamento attraverso un unico Piano territoriale generale. Il Piano territoriale generale delinea gli elementi e gli obiettivi della Città metropolitana, in dichiarata coerenza con gli indirizzi dettati dal Piano strategico e può comprendere le linee guida generali per la redazione dei regolamenti, al fine di razionalizzare e semplificare la relativa disciplina.

2. Il Piano territoriale generale ha efficacia prescrittiva e prevalente limitatamente alle previsioni delle strutture di comunicazione, delle reti dei servizi e delle infrastrutture di portata sovra comunale, nonché valenza autorizzatoria dei Piani di Assetto Territoriale dei Comuni compresi nel suo territorio redatti in regime di copianificazione.

3. Il Piano territoriale metropolitano è approvato dal Consiglio metropolitano con le stesse modalità del Piano strategico.

4. Il Piano territoriale incentiva il coordinamento e l’integrazione delle banche dati dei Comuni e degli altri soggetti pubblici e privati, con il fine di alimentare il sistema informativo territoriale della Città metropolitana.

ART. 18

La Conferenza metropolitana

9. La Conferenza esercita le sue attribuzioni con il voto favorevole della maggioranza dei presenti, salvo quanto diversamente previsto dallo Statuto ed in caso di:…e. parere sul Piano triennale strategico e sul Piano territoriale generale e di coordinamento, per i quali sono richiesti i voti che rappresentano almeno un terzo dei Comuni e la maggioranza della popolazione complessivamente residente della Città metropolitana;

ART. 27

Incarichi amministrativi di vertice

5. Il Direttore svolge le seguenti funzioni:…b. coordina la redazione, aggiornamento e realizzazione del Piano Strategico Triennale; verifica la coerenza del Piano territoriale generale e di tutta la pianificazione di settore con le linee programmatiche del Piano strategico; sovrintende alla regolazione e gestione dei servizi; assiste il Sindaco metropolitano nella configurazione del Documento Unico di Programmazione, dei bilanci, del Piano esecutivo di gestione e approva il Piano degli Obiettivi; è responsabile del controllo strategico, gestionale e di qualità dei servizi;