La forma di governo delle Città metropolitane rappresenta un unicum: l’inedita articolazione degli organi e il meccanismo di elezione indiretta non trovano riscontro nell’oltre secolo e mezzo di storia del sistema delle autonomie locali.

Per tale motivo, lo studio delle effettive dinamiche che hanno interessato gli enti metropolitani nel primo periodo di attuazione della legge Delrio acquista una particolare rilevanza.

Nello specifico, l’analisi ha ad oggetto: