Art. 16
Elezione, composizione e durata in carica del Consiglio
1. Il Consiglio è composto dal Sindaco, che lo presiede, e da un numero di Consiglieri stabilito dalla legge, eletti a suffragio universale e diretto, secondo il sistema elettorale che sarà determinato con legge dello Stato, a seguito della costituzione di zone omogenee ai sensi dell’articolo 28 e stante la ripartizione del territorio di Roma Capitale in zone dotate di autonomia amministrativa, anche tenendo conto dell’articolazione di Roma Capitale in Municipi.
…
Art. 27
Organismi amministrativi
1. Per organismi amministrativi della Città metropolitana si intendono: i Comuni, le Unioni di Comuni e leComunità montane presenti nel suo territorio, le Zone omogenee costituite ai sensi del presente Statuto, iMunicipi di Roma Capitale.
Art. 28
Zone omogenee
1. Con deliberazione della Conferenza, assunta a maggioranza assoluta dei componenti e con i voti che rappresentino almeno un terzo della popolazione residente, sentito il Consiglio, su proposta del Sindaco, previa intesa con la Regione Lazio, o su proposta di quest’ultima, il territorio metropolitano è articolato in zone omogenee, caratterizzate da contiguità territoriale, da una significativa integrazione socio‐economica e culturale e da comuni caratteristiche territoriali e ambientali. Di norma le zone omogenee devono comprendere una popolazione non inferiore a 120.000 abitanti. La mancata intesa con la Regione può essere superata con il voto favorevole dei due terzi dei componenti della Conferenza.
2. Il Consiglio approva, a maggioranza assoluta dei componenti, acquisito il parere della Conferenza ai sensi dell’art. 21, comma 2, il regolamento delle zone omogenee.
3. Nell’ambito della Conferenza è istituito il Coordinamento dei portavoce delle zone omogenee, presieduto dal Sindaco, per promuovere la valorizzazione dell’equilibrio territoriale nell’azione amministrativa della Città metropolitana.
Art. 47
Disposizioni transitorie
…
4. Entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente Statuto, la Conferenza, ai sensi dell’art. 28, costituisce le zone omogenee. Il Consiglio si attiva affinché l’Assemblea capitolina, nell’ambito delle proprie prerogative e in coerenza con il presente Statuto, realizzi la ripartizione del territorio di Roma Capitale in zone dotate di autonomia amministrativa.
…