Il 3 novembre è stata portata in Commissione Territorio e ambiente dall’assessore alla Programmazione territoriale, Raffaele Donini, la proposta di legge per la nuova legge urbanistica della Regione Emilia-Romagna intitolata “DISCIPLINA REGIONALE SULLA TUTELA E L’USO DEL TERRITORIO”.

La bozza formulata affronta il tema del futuro sviluppo urbano a partire dal riconoscimento di 8 obiettivi:

  1. ridurre le previsioni urbanistiche esistenti fuori dal territorio urbanizzato;
  2. introdurre il principio del consumo di suolo a saldo zero;
  3. promuovere la rigenerazione urbana e la riqualificazione degli edifici;
  4. valorizzare il territorio agricolo;
  5. sostenere chi vuol fare impresa;
  6. favorire la qualità dei progetti;
  7. pianificare in modo semplice e veloce;
  8. affermare il principio di legalità e trasparenza.

In una logica di semplificazione generale il progetto di legge si impegna nella riduzione degli strumenti urbanistici di Regione, Città Metropolitana, Aree vaste e Comuni. Nello specifico, la Regione si doterà di un nuovo Piano territoriale regionale, che conterrà al suo interno anche gli attuali piani paesistici e la parte infrastrutturale del Prit, la Città Metropolitana e le Aree vaste si doteranno di un Piano strategico Territoriale Metropolitano o d’Area Vasta,  mentre i Comuni, che avranno tre anni di tempo dall’approvazione delle nuove norme per avviarne i procedimenti di approvazione, di un PUG-Piano Urbanistico Generale (un unico strumento che andrà a sostituire gli attuali PSC e RUE) per stabilire la programmazione e pianificazione di tutto il loro territorio. I Pug saranno quindi attuati attraverso “Accordi operativi” (che sostituiranno POC e PUA) che definiranno gli interventi da realizzare.

Regione Emilia-Romagna – Bozza del progetto di legge della nuova legge urbanistica

http://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/pianif-territoriale/nlu

http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/Diamo-un-taglio-al-consumo-di-suolo-ecco-la-proposta-di-nuova-legge-urbanistica