PIANO TERRITORIALE GENERALE METROPOLITANO - Iter di formazione

La pianificazione territoriale è una delle funzioni fondamentali assegnate dalla riforma “Delrio” alla Città metropolitana, nelle declinazioni di pianificazione territoriale generale metropolitana (comma 44, let b, art. 1 unico della legge 56/14) o di pianificazione territoriale di coordinamento, nonché tutela e valorizzazione dell´ambiente, per gli aspetti di competenza (comma 85, let a, art. 1 unico della legge 56/14).

La Città metropolitana di Torino ha avviato il processo di definizione del Piano territoriale generale metropolitano. Per saperne di più si consulti la Proposta del Consiglio Metropolitano 78/2015.

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO VIGENTE (PTC 2)

Nella Città Metropolitana di Torino è vigente il  Piano Territoriale di Coordinamento provinciale (PTC2), variante al primo Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale del 2003 approvata con deliberazione del Consiglio Regionale n. 121-29759 del 21 luglio 2011.

LEGGE URBANISTICA REGIONALE VIGENTE

Il Piemonte presenta una serie articolata di leggi, atti ed azioni volte al governo del territorio a partire dalla “Legge Urbanistica” del 1977, modificata più volte al fine di monitorare e programmare in maniera oculata lo sviluppo insediativo, attribuendo una crescente attenzione al tema del consumo di suolo.

Legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 (Testo coordinato) “Tutela ed uso del suolo”

RELAZIONE DI FINE MANDATO

La relazione di fine mandato è redatta ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.149.

La relazione di fine mandato del Comune di Torino pubblicata nel 2016 prende a riferimento il lustro 2011-15 in cui la Giunta Comunale è presieduta da Piero Rodolfo Franco Fassino:

Comune di Torino – Relazione di fine mandato – 2015

La relazione della Città Metropolitana di Torino è stata redatta ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, e sottoscritta dal Sindaco Metropolitano Fassino:

Città metropolitana di Torino – Relazione di fine mandato – 2016