PIANO TERRITORIALE GENERALE METROPOLITANO

La pianificazione territoriale è una delle funzioni fondamentali assegnate dalla riforma “Delrio” alla Città metropolitana, nelle declinazioni di pianificazione territoriale generale metropolitana (comma 44, let b, art. 1 unico della legge 56/14) o di pianificazione territoriale di coordinamento, nonché tutela e valorizzazione dell´ambiente, per gli aspetti di competenza (comma 85, let a, art. 1 unico della legge 56/14).

La Città Metropolitana di Messina non ha ancora adottato uno Statuto, pertanto il Piano Territoriale di area vasta vigente è quello predisposto dalla precedente Provincia.

PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE VIGENTE (PTP)

Piano Territoriale Provinciale (PTP) approvato con delibera del consiglio provinciale n. 19 del 13/02/2008

La Città Metropolitana di Messina, in attesa del Decreto del Presidente della Regione che disciplini i contenuti specifici e le procedure in materia di Pianificazione Territoriale (P.T.C.), di cui all’art.34 L.R. n.15 del 04.08.2015 e s.m.i., ha prodotto una serie di studi convogliata in un Piano Territoriale Provinciale (elaborato ai sensi dell’art. 12 ex L. n. 9/86 e s.m.i.)  composto da un Quadro conoscitvo e da un Quadro operativo. Tale Piano non è mai stato ufficialmente adottato dall’Ente, ma è stato pubblicato al solo fine di renderlo noto alla comunità locale ed a chiunque, ad ogni titolo, ne fosse interessato (Deliberazione del Commissario Straordinario n. 39 del 04.02.2016).

LEGGE URBANISTICA REGIONALE VIGENTE

Legge Regionale 27 dicembre 1978, n.71
“Norme integrative e modificative della legislazione vigente nel territorio della Regione siciliana in materia urbanistica”

Risale al dicembre 2009 un Progetto di Legge “Norme per il governo del territorio” a cura del Dipartimento Regionale Urbanistica dell’ Assessorato del Territorio e dell’ambiente.