La Pianificazione territoriale della Città metropolitana di Firenze
PIANO TERRITORIALE GENERALE METROPOLITANO
La pianificazione territoriale è una delle funzioni fondamentali assegnate dalla riforma “Delrio” alla Città metropolitana, nelle declinazioni di pianificazione territoriale generale metropolitana (comma 44, let b, art. 1 unico della legge 56/14) o di pianificazione territoriale di coordinamento, nonché tutela e valorizzazione dell´ambiente, per gli aspetti di competenza (comma 85, let a, art. 1 unico della legge 56/14).
Nella Normativa Statutaria della Città metropolitana si riconosce il Piano Territoriale della Città metropolitana quale “strumento di riferimento per la conoscenza ed interpretazione del territorio, della sua trasformazione, riqualificazione, conservazione e valorizzazione, per i sistemi insediativi-infrastrutturali e per quelli agricoli e ambientali, secondo quanto previsto dalla legislazione regionale” (art. 6).
PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE VIGENTE (PTCP)
Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) vigente è stato approvato con DCP n.1 del 10 gennaio 2013.
Approvato per prima volta nel 1998 (ai sensi della L.R. 5/95), il PTCP è stato revisionato e adeguato sostanzialmente in virtù dell’emanazione della LR 3 gennaio 2005 n.1 “Norme per il governo del territorio” ed ha acquistato efficacia dal 13 marzo 2013, data della sua pubblicazione.
LEGGE URBANISTICA REGIONALE VIGENTE
Legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 “Norme per il governo del territorio”
La Regione Toscana ha emanato una nuova Legge Regionale, a pochi mesi dall’entrata in vigore della Legge 56/2014, che introduce alcune innovazioni significativi in tema di: contrasto al consumo di suolo; correttezza delle procedure ed efficacia delle norme di legge; informazione e partecipazione; monitoraggio dell’esperienza applicativa delle legge e valutazione della sua efficacia; patrimonio territoriale.
RELAZIONE DI FINE MANDATO
La relazione di fine mandato è redatta ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.149.
La relazione pubblicata prende a riferimento il lustro 2009-13 in cui la Giunta Comunale è presieduta da Dario Nardella, confermato alle seguenti elezioni anche per il quinquennio successivo:
Comune di Firenze – Relazione di fine mandato – 2013
Comune di Firenze – Relazione di inizio mandato – 2014
Nel 2014 è stata sottoscritta la Relazione di fine mandato della Provincia di Firenze per il periodo 2009-14 dal suo Presidente Andrea Barducci: