
L’approvazione della legge n. 56/2014 ha sancito la definitiva introduzione delle Città metropolitane all’interno dell’ordinamento locale italiano. Tuttavia, la disciplina dei nuovi enti metropolitani non è contenuta esclusivamente nella fonte statale ma, al contrario, la legislazione regionale acquista un’importanza centrale nel definire il ruolo delle Città metropolitane.
Perciò, è stata svolta un’indagine volta a stabilire se le leggi regionali, approvate a partire dal 2014, abbiano dettato delle disposizioni ritagliate in modo specifico sul nuovo ente, attribuendogli in via esclusiva e differenziata rispetto alle Province funzioni o compiti.
I risultati dell’indagine sono stati riassunti in una tabella.