La raccolta dei dati ha ad oggetto l’identificazione delle caratteristiche fondamentali dei vicesindaci e dei consiglieri metropolitani delegati. Nello specifico, si è proceduto a verificare se la nomina di tali cariche sia effettivamente avvenuta, si è tenuto conto del numero di consiglieri delegati nominati e, infine, si è presa in considerazione la rappresentatività politica dell’insieme dei nominati.

  • Torino: nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 7; i consiglieri delegati provengono da tre liste elettorali diverse (mandato 2014/16) – nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 7; i consiglieri delegati provengono tutti dalla medesima lista elettorale (mandato 2016/21)
  • Milano: nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 10; i consiglieri delegati provengono tutti dalla medesima lista elettorale (mandato 2014/16) – nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 7; i consiglieri delegati provengono tutti dalla medesima lista elettorale (mandato 2016/21)
  • Venezia: nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 8;i consiglieri delegati provengono tutti dalla medesima lista elettorale (mandato 2015/20)
  • Genova: nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 6; i consiglieri delegati provengono da tre liste elettorali diverse (mandato 2014/17)
  • Bologna: nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 7; i consiglieri delegati provengono da due liste elettorali diverse (mandato 2014/16) – nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 7; i consiglieri delegati provengono tutti dalla medesima lista elettorale (mandato 2016/21)
  • Firenze: nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 11; i consiglieri delegati provengono tutti dalla medesima lista elettorale (mandato 2014/19)
  • Roma Capitale: nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 7; i consiglieri delegati provengono da due liste elettorali diverse (mandato 2014/16) – nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 5; i consiglieri delegati provengono tutti dalla medesima lista elettorale (mandato 2016/21)
  • Napoli: nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 10; i consiglieri delegati provengono da quattro liste elettorali diverse (mandato 2014/16) – nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 11; i consiglieri delegati provengono da tre liste elettorali diverse (mandato 2016/21)
  • Bari: nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 9; i consiglieri delegati provengono da due liste elettorali diverse (mandato 2014/19)
  • Reggio Calabria: nomina vicesindaco: no; n. consiglieri delegati: 0; (mandato 2016/19)
  • Cagliari: nomina vicesindaco: no; n. consiglieri delegati: 0; (mandato 2016/16) – nomina vicesindaco: si; n. consiglieri delegati: 8; i consiglieri delegati provengono da due liste elettorali diverse (mandato 2016/21)

 

Inoltre, si è proceduto alla determinazione di quanti, tra i consiglieri metropolitani delegati, siano stati eletti nell’ente di area vasta in virtù della carica di consigliere del Comune capoluogo.

  • Torino: 43% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2014/16) – 28,5% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2016/21)
  • Milano: 30% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2014/16) – 37,5% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2016/21)
  • Venezia: 50% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2015/20)
  • Genova: 43% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2014/17)
  • Bologna: 14% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2014/16) – 0% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2016/21)
  • Firenze: 36% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2014/19)
  • Roma Capitale: 14% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2014/16) – 14% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2016/21)
  • Napoli: 60% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2014/16) – 45% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2016/21)
  • Bari: 33% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2014/19)
  • Reggio Calabria: n.d. (mandato 2016/19)
  • Cagliari: n.d. (mandato 2016/16) – 37,5% consiglieri metropolitani delegati eletti nel Comune capoluogo (mandato 2016/21)