Composizione e articolazione interna degli organi di governo – Reggio Calabria
Sindaco metropolitano
In attesa dell’adozione dello statuto, per la Città metropolitana di Reggio Calabria si applica il modello dell’elezione indiretta degli organi metropolitani. Perciò la carica di Sindaco metropolitano è ricoperta dal Sindaco di Reggio Calabria, il Comune capoluogo dell’area metropolitana.
Giuseppe Falcomatà, eletto Sindaco del Comune di Reggio Calabria il 26 ottobre 2014, ricoprirà la carica di Sindaco metropolitano fino alla scadenza del mandato comunale, prevista per l’autunno del 2019.
Consiglio metropolitano
Il Consiglio della Città metropolitana di Reggio Calabria è composto da 14 Consiglieri, ai quali si aggiunge il Sindaco metropolitano.
Le elezioni si sono tenute il 7 agosto del 2016. Sono state presentate cinque liste, che hanno ottenuto i seguenti risultati:
- Centrodestra metropolitano – 2 seggi
- Uniti per unire – Locride metropolitana – 1 seggio
- Territorio e identità a sinistra – 0 seggi
- Area socialista e popolare – 2 seggi
- Democratici insieme per Reggio Città metropolitana – 9 seggi
- Lamberti Castronuovo Eduardo – Sindaco del Comune di San Procopio
- Giannetta Domenico – Sindaco del Comune di Oppido Mamertina
- Fuda Salvatore – Sindaco del Comune di Gioiosa Ionica
- Zavettieri Pierpaolo – Sindaco del Comune di Roghudi
- Zampogna Giuseppe – Sindaco del Comune di Scido
- Belcastro Caterina – Consigliere del Comune di Caulonia
- Castorina Antonino – Consigliere del Comune di Reggio Calabria
- Nocera Antonino – Consigliere del Comune di Reggio Calabria
- Marino Demetrio – Consigliere del Comune di Reggio Calabria
- Mauro Riccardo – Consigliere del Comune di Reggio Calabria
- Bova Filippo – Consigliere del Comune di Reggio Calabria
- Quartuccio Filippo – Consigliere del Comune di Reggio Calabria
- Scionti Fabio – Sindaco del Comune di Taurianova
- Mafrici Salvatore – Sindaco del Comune di Condofuri
***
Il Consiglio metropolitano è composto dal Sindaco metropolitano e da:
- 7 consiglieri comunali (50%)
- 7 sindaci (50%)
Inoltre, da una diversa prospettiva, il Consiglio metropolitano risulta composto dal Sindaco metropolitano e da:
- 6 consiglieri eletti nel Comune capoluogo (43%)
- 8 consiglieri eletti negli altri Comuni del territorio metropolitano (57%)
Vicesindaco e Consiglieri delegati
Con i decreti nn. 1-6 del 8 febbraio 2017, il Sindaco metropolitano ha nominato i consiglieri delegati:
- Riccardo Mauro (Vicesindaco) – Personale ed Organizzazione, Affari Generali, Avvocatura, Partecipate, Trasparenza amministrativa, Anticorruzione, Patti per il Sud, Coordinamento dei delegati
- Caterina Belcastro – Politiche del lavoro, Politiche sociali, Politiche abitative, Attività produttive, Caccia e Pesca, Pari opportuintà, Rapporti con la Locride
- Antonino Castorina – Bilancio, Politiche internazionali e Comunitarie, Politiche per l’immigrazione, Politiche giovanili, Rapporti con gli Enti locali, Rapporti con la Conferenza metropolitana e con i Territori
- Demetrio Marino – Viabilità, Edilizia scolastica e Programmazione della Rete scolastica, Istruzione, Università e Ricerca, Sport e Impiantistica sportiva, Turismo e Spettacolo, Marketing territoriale metropolitano
- Antonino Nocera – Ambiente ed Energia, Ambiti naturali, Forestazione, Parchi Aree protette con i Comuni montani, Politiche di bacino, Servizi a rete (ATO idrico/ATO rifiuti), Demanio idrico e fluviale
- Fabio Scionti – Pianificazione territoriale e urbanistica, Piano strategico Città metropolitana, Lavori pubblici, Mobilità, Trasporto pubblico, Difesa del suolo e salvaguardia delle coste, Semplificazione e digitalizzazione, Sistemi informatici
Conferenza metropolitana
La Conferenza metropolitana di Reggio Calabria è composta dai 97 sindaci dei Comuni facenti parte del territorio metropolitano.