Composizione e articolazione interna degli organi di governo – Napoli (2014 – 2016)
Sindaco metropolitano
La Città metropolitana di Milano ha adottato il modello dell’elezione diretta degli organi metropolitani; tuttavia, in via transitoria, la carica di Sindaco metropolitano è stata ricoperta dal Sindaco di Milano, il Comune capoluogo dell’area metropolitana.
Giuliano Pisapia, eletto Sindaco del Comune di Milano il 30 maggio 2011, ha ricoperto la carica di Sindaco metropolitano fino alla scadenza del mandato comunale nel giugno del 2016
Consiglio metropolitano
Il Consiglio metropolitano della Città metropolitana di Napoli era composto da 24 Consiglieri, ai quali si aggiungeva il Sindaco metropolitano.
Elezioni
Le elezioni si sono tenute il 12 ottobre del 2014; sono state presentate cinque liste, che hanno ottenuto i seguenti risultati:
- Città Metropolitana – Bene Comune – 5 seggi
- Nuovo Centro Destra – NCD – Alfano – PPE UDC – 4 seggi
- PD – Partito Democratico – 7 seggi
- Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale – 1 seggio
- Forza Italia – 7 seggi
Composizione
Il Consiglio metropolitano era composto da:
- Troncone Gaetano – Consigliere del Comune di Napoli
- Capasso Elpidio – Consigliere del Comune di Napoli
- Coccia Elena – Consigliere del Comune di Napoli
- Lebro David – Consigliere del Comune di Napoli
- Attanasio Carmine – Consigliere del Comune di Napoli
- Mansueto Marco – Consigliere del Comune di Napoli
- Palmieri Domenico – Consigliere del Comune di Napoli
- Lettieri Raffaele – Sindaco del Comune di Acerra
- Avitabile Paolo – Consigliere del Comune di Agerola
- Tuccillo Domenico – Sindaco del Comune di Afragola
- Mascolo Luca – Sindaco del Comune di Agerola
- Pentoriero Agostino – Consigliere del Comune di Melito di Napoli
- Madonna Salvatore – Consigliere del Comune di Napoli
- Borriello Antonio – Consigliere del Comune di Napoli
- Pace Salvatore – Consigliere del Comune di Napoli [subentrato a Sarno Ciro in data 30/04/2015]
- Uliano Ferdinando – Sindaco del Comune di Pompei
- Moretto Vincenzo – Consigliere del Comune di Napoli
- Calvanese Antonio Giuseppe – Consigliere del Comune di Poggiomarino [subentrato a Pentangelo Antonio in data 19/10/2015]
- Iovino Francesco – Consigliere del Comune di Saviano
- Marrazzo Domenico – Consigliere del Comune di Qualiano
- Ascione Alfonso – Consigliere del Comune di Torre del Greco [subentrato a Capone Giuseppe in data 29/09/2015]
- Mundo Gabriele – Consigliere del Comune di Napoli
- Pinto Francesco – Sindaco del Comune di Pollena Trocchia
- Lanzotti Stanislao – Consigliere del Comune di Napoli
Il Consiglio metropolitano era composto dal Sindaco metropolitano e da:
- 19 consiglieri comunali (79%)
- 5 sindaci (21%)
Inoltre, da una diversa prospettiva, il Consiglio metropolitano risultava composto dal Sindaco metropolitano e da:
- 13 consiglieri eletti nel Comune capoluogo (54%)
- 11 consiglieri eletti negli altri Comuni del territorio metropolitano (46%)
Articolazione interna del Consiglio metropolitano
Non è stata prevista alcuna articolazione interna.
Vice Sindaco metropolitano e Consiglieri delegati
Elena Coccia, Consigliere del Comune di Napoli e Consigliere metropolitano, è stata nominata Vice Sindaco metropolitano il 27 ottobre 2015.
Inoltre, sono stati nominati 9 Consiglieri delegati:
- Elena Coccia (Vicesindaco)
- Alfonso Ascione – Sport e turismo
- Paolo Avitabile – Parchi, agricoltura, caccia e pesca
- Elpidio Capasso – Bilancio, finanza locale e società partecipate
- David Lebro – Lavori pubblici, infrastrutture e patrimonio
- Domenico Marrazzo – Promozione dello sviluppo economico ed attività produttive, valorizzazione del marchio della Città metropolitana di Napoli
- Gabriele Mundo – Strade, trasporti e mobilità, polizia metropolitana
- Salvatore Pace – Edilizia scolastica e programmazione scolastica
- Gaetano Troncone – Pianificazione territoriale ed urbanistica
- Francesco Iovino – Politiche del lavoro e formazione professionale. Agenzia Area Nolana, Premio Cimitile
I Consiglieri delegati risultano essere stati eletti nelle seguenti liste:
- quattro Consiglieri delegati nella lista Città Metropolitana – Bene Comune (40%);
- un Consigliere delegato nelle lista Nuovo Centro Destra – NCD – Alfano – PPE UDC (10%);
- un Consigliere delegato nella lista PD – Partito Democratico (10%)
- nessun consigliere nella lista Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale (0%)
- quattro Consiglieri delegati nella lista Forza Italia (40%)
Sei Consiglieri delegati facevano parte del Consiglio comunale del Comune capoluogo (60%), mentre i restanti quattro erano stati eletti, alla carica di Sindaco o Consigliere comunale, negli altri Comuni del territorio metropolitano (40%).