Sindaco metropolitano


La Città metropolitana di Milano ha adottato il modello dell’elezione diretta degli organi metropolitani; tuttavia, poiché il Parlamento non ha ancora approvato la relativa legge elettorale, in via transitoria la carica di Sindaco metropolitano è ricoperta dal Sindaco di Milano, il Comune capoluogo dell’area metropolitana.

Giuseppe Sala, eletto Sindaco del Comune di Milano il 19 giugno 2016, ricoprirà la carica di Sindaco metropolitano fino alla scadenza del mandato comunale, prevista per la primavera del 2021.


Consiglio metropolitano


Il Consiglio metropolitano della Città metropolitana di Milano è composto da 24 Consiglieri, ai quali si aggiunge il Sindaco metropolitano.

Le elezioni si sono tenute il 9 ottobre del 2016; sono state presentate cinque liste, che hanno ottenuto i seguenti risultati:

  1. C+ Milano Metropolitana – 14 seggi
  2. La Città dei Comuni – Lista Civica – 1 seggio
  3. Insieme per la Città metropolitana – 6 seggi
  4. Lega Nord – Lega Lombarda – Salvini – 2 seggi
  5. Movimento Movimento5stelle.it – 1 seggio
  1. Mezzi Pietro – Consigliere del Comune di Melegnano
  2. Vassallo Francesco – Sindaco del Comune di Bollate
  3. Censi Arianna Maria – Consigliere del Comune di Milano
  4. Maviglia Roberto – Sindaco del Comune di Cassano d’Adda
  5. Mantoan Giorgio – Consigliere del Comune di Carpiano
  6. Bocci Paola – Consigliere del Comune di Carpiano
  7. Buscemi Elena – Consigliere del Comune di Milano
  8. Ceccarelli Bruno – Consigliere del Comune di Milano
  9. Agogliati Barbara – Sindaco del Comune di Rozzano
  10. Uguccioni Beatrice Luigia Elena – Consigliere del Comune di Milano
  11. D’Alfonso Franco Maria Antonio – Consigliere del Comune di Milano
  12. Trezzi Siria – Sindaco del Comune di Cinisello Balsamo
  13. Palestra Michela – Sindaco del Comune di Arese
  14. Del Ben Daniele – Sindaco del Comune di Rosate
  15. Braga Alessandro – Consigliere del Comune di Inzago
  16. Bellomo Vito – Sindaco del Comune di Melegnano
  17. Cocucci Vera Fiammetta Silvana Solange – Consigliere del Comune di Mediglia
  18. Di Lauro Angelo Antonio – Consigliere del Comune di Cinisello Balsamo
  19. Musella Graziano – Sindaco del Comune di Assago
  20. Ballarini Marco – Sindaco del Comune di Corbetta
  21. Guidi Luciano – Consigliere del Comune di Legnano
  22. Bastoni Massimiliano – Consigliere del Comune di Milano
  23. Cucchi Raffaele – Sindaco del Comune di Parabiago
  24. Carrettoni Marco – Consigliere del Comune di Sedriano

***

Il Consiglio metropolitano è composto dal Sindaco metropolitano e da:

  • 14 consiglieri comunali (58%)
  • 10 sindaci (42%)

Inoltre, da una diversa prospettiva, il Consiglio metropolitano risulta composto dal Sindaco metropolitano e da:

  •  6 consiglieri eletti nel Comune capoluogo (25%)
  • 18 consiglieri eletti negli altri Comuni del territorio metropolitano (75%)

Vicesindaco e Consiglieri delegati


Il Sindaco metropolitano, con il decreto n. 262 del 26 ottobre 2016, ha nominato Arianna Censi alla carica di Vicensindaco della Città metropolitana di Milano.

Inoltre, il Sindaco metropolitano, con il decreto n. 263 del 26 ottobre 2016, ha conferito le deleghe ai Consiglieri metropolitani:

  1. Arianna Censi (Vicesindaco) – Infrastrutture e Manutenzioni, Pianificazione strategica, Organizzazione, Personale e Riqualificazione
  2. Franco Maria Antonio D’Alfonso – Risorse, Bilancio, Spending review, Investimenti, Patrimonio
  3. Francesco Vassallo – Semplificazione, Digitalizzazione, Sviluppo economico
  4. Siria Trezzi – Mobilità, Servizi di rete
  5. Pietro Mezzi – Pianificazione territoriale, Parchi, Ambiente
  6. Roberto Maviglia – Risparmio energetico 20-20-20, Edilizia scolastica
  7. Elena Buscemi – Lavoro, Politiche sociali
  8. Barbara Agogliati – Politiche abitare, Periferie, Reti dello sport

Conferenza metropolitana


La Conferenza metropolitana di Milano è composta dai 134 sindaci dei Comuni facenti parte del territorio metropolitano.

Non è stata prevista alcuna articolazione interna della Conferenza metropolitana