Sindaco metropolitano


La Città metropolitana di Bologna ha adottato il modello dell’elezione indiretta degli organi metropolitani, perciò la carica di Sindaco metropolitano è ricoperta dal Sindaco di Bologna, il Comune capoluogo dell’area metropolitana.

Virginio Merola, rieletto Sindaco del Comune di Bologna il 19 giugno 2016, ricoprirà la carica di Sindaco metropolitano fino alla scadenza del mandato comunale, prevista per la primavera del 2021.


Consiglio metropolitano


Il Consiglio della Città metropolitana di Bologna è composto da 18 Consiglieri, ai quali si aggiunge il Sindaco metropolitano.

Le elezioni si sono tenute il 9 ottobre del 2016; sono state presentate quattro liste, che hanno ottenuto i seguenti risultati:

  1. Rete Civica – 2 seggi
  2. Partito Democratico – 13 seggi
  3. Movimento 5 stelle – 1 seggio
  4. Uniti per l’Alternativa – 2 seggi
  1. Santoni Alessandro – Sindaco del Comune di San Benedetto Val di Sambro
  2. Mengoli Lorenzo – Consigliere del Comune di Bentivoglio
  3. Veronesi Giampiero – Sindaco del Comune di Anzola dell’Emilia
  4. Persiano Raffaele – Consigliere del Comune di Bologna
  5. Ruscigno Daniele – Sindaco del Comune di Valsamoggia
  6. Santi Casali Raffaella – Consigliere del Comune di Bologna
  7. Lelli Luca – Sindaco del Comune di Ozzano dell’Emilia
  8. Scalambra Elisabetta – Consigliere del Comune di Castenaso
  9. Monesi Marco – Consigliere del Comune di Castel Maggiore
  10. Lembi Simona – Consigliere del Comune di Bologna
  11. Ferri Mariaraffaella – Consigliere del Comune di Bologna
  12. Errani Francesco – Consigliere del Comune di Bologna
  13. Manca Daniele – Sindaco del Comune di Imola
  14. Gnudi Massimo – Sindaco del Comune di Vergato
  15. Tinti Fausto – Sindaco del Comune di Castel San Pietro Terme
  16. Rainone Paolo – Consigliere del Comune di Casalecchio di Reno
  17. Evangelisti Marta – Consigliere del Comune di Alto Reno Terme
  18. Seta Erika – Consigliere del Comune di Casalecchio di Reno

***

Il Consiglio metropolitano è composto dal Sindaco metropolitano e da:

  • 10 consiglieri comunali (56%)
  • 8 sindaci (44%)

Inoltre, da una diversa prospettiva, il Consiglio metropolitano risulta composto dal Sindaco metropolitano e da:

  •  5 consiglieri eletti nel Comune capoluogo (28%)
  • 13 consiglieri eletti negli altri Comuni del territorio metropolitano (72%)

Sono state costituite due Commissioni consiliari permanenti:

  1. Affari generali e istituzionali, pianificazione economica, controllo e garanzia, composta da: Evangelisti (presidente), Tinti (vicepresidente), Merola, Errani, Ferri, Lembi, Monesi, Persiano, Santi Casali, Scalambra, Veronesi, Santoni, Mengoli, Seta, Rainone.
  2. Istruttoria Atti, composta da: Ferri (presidente), Rainone (vicepresidente), Merola, Errani, Lembi, Monesi, Persiano, Santi Casali, Scalambra, Tinti, Veronesi, Santoni, Mengoli, Evangelisti, Seta.

Vicesindaco e Consiglieri delegati


Con l’atto n. 311 del 19 ottobre 2016, il Sindaco metropolitano ha nominato il Vicesindaco e i Consiglieri delegati:

  1. Daniele Manca (Vicesindaco) – Pianificazione territoriale generale (PTG), Urbanistica
  2. Massimo Gnudi – Sviluppo economico, Turismo, Politiche del lavoro (Tavoli di salvaguardia del patrimonio produttivo), Politiche per l’Appennino bolognese.
  3. Luca Lelli – Politiche per la casa, Edilizia pubblica, Affari istituzionali (Politiche di semplificazione amministrativa-Modelli aggregativi di funzioni e servizi)
  4. Marco Monesi – Infrastrutture, Mobilità, Viabilità, Trasporti, Manutenzione delle strade, Polizia provinciale della Città metropolitana
  5. Daniele Ruscigno – Scuola, Istruzione, Formazione, Edilizia scolastica
  6. Elisabetta Scalambra – Sviluppo sociale, Pari opportunità, Rapporti con il Consiglio metropolitano
  7. Giampiero Veronesi – Bilancio, Finanze, Patrimonio, Società partecipate

Il Sindaco metropolitano ha riservato a sé le deleghe in materia di: Piano strategico (PSM), Fondi europei, E-Government, Comunicazione, Cultura, Personale, Rapporti con enti e associazioni

***

Nel periodo compreso tra la rielezione e il rinnovo del Consiglio metropolitano, il Sindaco metropolitano ha nominato il vicesindaco e alcuni consiglieri delegati.

In data 22/06/2016, il Sindaco metropolitano ha nominato Massimo Gnudi alla carica di Vicesindaco.

In data 04/07/2016, il Sindaco metropolitano ha attribuito le deleghe ai Consiglieri metropolitani:

  • Massimo Gnudi (Vicesindaco) – Sviluppo economico e sociale, Politiche del lavoro (Tavoli di salvaguardia del patrimonio produttivo), Politiche di aggregazione del territorio metropolitano, Politiche per l’Appennino bolognese
  • Marco Monesi – Bilancio, Finanze, Patrimonio, Personale, Polizia metropolitana
  • Lorenzo Minganti – Politiche per la casa, Edilizia pubblica, Pianificazione territoriale e urbanistica, Politiche di semplificazione amministrativa, Modelli aggregativi di funzioni e servizi [non confermato nelle elezioni metropolitane del 09/10]
  • Daniele Ruscigno – Scuola, Istruzione, Formazione, Edilizia scolastica, Sistemi di informatizzazione e digitalizzazione in ambito metropolitano (e-government)
  • Irene Priolo – Infrastrutture, Mobilità, Viabilità, Manutenzione delle strade, Trasporti [non confermata nelle elezioni metropolitane del 09/10]

Il Sindaco metropolitano ha riservato a sé le seguenti materie: Governo metropolitano e Piano strategico (PSM),  Pianificazione territoriale generale (PTG), PON METRO e Fondi strutturali, Comunicazione, Sanità, Pari opportunità, Società partecipate, Rapporti con enti e associazioni


Conferenza metropolitana


La Conferenza metropolitana di Bologna è composta dai 55 sindaci dei Comuni facenti parte del territorio metropolitano.

Articolazione interna della Conferenza metropolitana

L’articolo 32 dello Statuto disciplina l’Ufficio di Presidenza, un organismo interno alla Conferenza metropolitana. Esso “ha il compito di raccordare con le Unioni di Comuni le politiche e le azioni della Città metropolitana, nonché di istruire i lavori della Conferenza metropolitana. L’Ufficio è composto dal Sindaco metropolitano e dai Presidenti delle Unioni”

Attualmente, l’Ufficio di Presidenza è composto da:

  • Sindaco Metropolitano – Virginio Merola
  • Nuovo Circondario Imolese – Daniele Manca
  • Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese – Romano Franchi
  • Unione dei Comuni Reno-Galliera – Belinda Gottardi
  • Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia – Massimo Bosso
  • Unione dei Comuni Savena-Idice – Gabriele Minghetti
  • Unione dell’Alto Reno – Elena Torri
  • Unione di Terre di Pianura – Andrea Bottazzi
  • Unione di Terre d’acqua – Emanuele Bassi