Nel mese di giugno 2016 si sono insediati i Sindaci delle Città metropolitane di Catania, Messina e Palermo, dando il via al processo di avviamento delle Città metropolitane della Sicilia. L’insediamento dei nuovi organi è una conseguenza diretta delle modifiche apportate dalle leggi regionali nn. 5 e 8 del 2016 alla legislazione regionale istitutiva degli enti metropolitani (l.r. n. 15 del 2015), la quale ora stabilisce l’automatica corrispondenza tra il Sindaco del Comune capoluogo ed il Sindaco metropolitano, salvo diversa scelta statutaria in favore dell’elezione diretta.

Perciò, il 7 giugno Leoluca Orlando, Sindaco del Comune di Palermo, si è insediato alla guida della Città metropolitana di Palermo, il giorno dopo è stato il turno del Sindaco del Comune di Catania Enzo Bianco, ed infine il 10 giugno si è tenuto l’insediamento di Renato Accorinti alla carica di Sindaco metropolitano di Messina.

In base a quanto stabilito dalla legge, le elezioni dei Consigli metropolitani delle Città metropolitane siciliane si terranno in una domenica compresa tra l’1 luglio e il 30 settembre 2016.

Per un approfondimento, consulta le schede sulle Città metropolitane di Catania, Messina e Palermo dell’Osservatorio sulle Città metropolitane promosso da Urban@it.