
La Città Metropolitana di Venezia partecipa al bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle Città metropolitane e dei Comuni capoluogo di provincia (approvato con il DPCM del 25 maggio 2016) con la proposta “RE.MO.VE”.
La candidatura affronta per il territorio metropolitano due macro-temi generali sviluppati in 20 interventi specifici:
- mobilità sostenibile e connessioni territoriali;
- recupero e rifunzionalizzazione di edifici e aree degradate
Gli interventi previsti, per un totale di €40.000.000, sono così distribuiti:
- riqualificazione stazione RFI di Porto Marghera;
- riqualificazione stazione RFI di San Donà di Piave;
- realizzazione di una nuova stazione ATVO di San Donà di Piave;
- riqualificazione stazione RFI di Portogruaro;
- riqualificazione e bonifica dell’area “ex perfosfati” – parco archeologico;
- riqualificazione stazione RFI Meolo;
- riqualificazione stazione RFI Fossalta di Piave;
- riqualificazione stazione RFI Ceggia;
- riqualificazione stazione RFI San Stino di Livenza;
- mobilità sostenibile verso la stazione RFI Mira-Mirano;
- mobilità sostenibile verso la stazione Fossalta di Piave;
- miglioramento della sicurezza territoriale con potenziamento illuminazione a led a Chioggia;
- miglioramento della sicurezza territoriale con potenziamento celle segnale G5 a Venezia;
- riqualificazione urbana di aree limitrofe alla linea ferroviaria a Spinea – riqualificazione aree parchi via Bennati;
- riqualificazione urbana di aree limitrofe alla linea ferroviaria a Spinea – riqualificazione ex Bociodromo per attività socio culturali;
- manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione del Palazzo del Cinema a Concordia Sagittaria;
- manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione dei Forti di Mestre;
- manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione di Villa Angeli a Dodo (Riviera del Brenta);
- manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione del Palazzo ex Casinò Lido a Venezia;
- riualificazione urbana di edifici in aree limitrofe alla linea ferroviaria a San Donà di Piave – Cantina dei talenti.
La proposta del Comune di Venezia si concentra invece sulla Cittadella della Giustiza, attraverso il restauro e la valorizzazione del complesso Ex Manifattura Tabacchi per una richiesta di €12.536.070.
citta-metropolitana-di-venezia-presentazione-del-progetto-per-bando-periferie-2016
http://live.comune.venezia.it/it/article/bando-periferie-inviate-al-governo-le-proposte-della-citt%C3%A0-metropolitana-di-venezia-e-del