L’Osservatorio sulle Città metropolitane è concepito e realizzato congiuntamente dalla Scuola di specializzazione in studi sull’amministrazione pubblica dell’Università di Bologna (Spisa) e da Urban@it, nell’ambito del progetto Le città metropolitane agli esordi: indizi del cambiamento, diretto da Luciano Vandelli e Valentina Orioli. Il progetto, finanziato dalla Fondazione universitaria per la formazione delle amministrazioni pubbliche (Fuap), si è sviluppato attraverso un workshop preparatorio (Bologna, 17 marzo 2015) ed un corso di formazione rivolto agli amministratori delle Città metropolitane (Bologna, 26 maggio – 23 giugno 2015).

In stretta relazione alle attività svolte durante il corso, l’Osservatorio intende offrire un punto di riferimento a tutti gli attori coinvolti nel processo di riorganizzazione del governo metropolitano, proponendosi come spazio di raccolta dati e di riflessione sui processi in corso: una piattaforma di contatto fra le diverse città e di scambio di informazioni sulle esperienze, le buone pratiche e le Agende urbane locali.

 

Gruppo di lavoro

 

Luciano Vandelli (luciano.vandelli@unibo.it), professore ordinario di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna. E’ co-responsabile della direzione scientifica dell’Osservatorio.

Valentina Orioli (valentina.orioli@unibo.it), professore associato di Tecnica e pianificazione urbanistica al Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna e vice presidente vicario di Urban@it. E’ co-responsabile della direzione scientifica dell’Osservatorio.

Walter Vitali (direttore@urbanit.it), direttore esecutivo di Urban@it. Nell’ambito dell’Osservatorio collabora in particolare al tema Agende urbane locali e pianificazione strategica.

Claudia Tubertini (claudia.tubertini@unibo.it), professore associato di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna. Nell’ambito dell’Osservatorio collabora in particolare al tema Innovazione istituzionale.

Giuseppe Piperata (giuseppe.piperata@iuav.it), professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università Iuav di Venezia. Nell’ambito dell’Osservatorio collabora in particolare al tema della Innovazione istituzionale.

Fabio Giglioni (fabio.giglioni@uniroma1.it), professore associato di Diritto amministrativo presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università “La Sapienza” di Roma. Nell’ambito dell’Osservatorio collabora in particolare al tema della Pianificazione territoriale e urbanistica.

Eugenio Fidelbo dottorando in Diritto amministrativo presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Nell’ambito dell’Osservatorio è titolare di un incarico di collaborazione per l’area della Pianificazione territoriale e urbanistica.

Enrico Guarnieri (enrico.guarnieri3@unibo.it), dottorando in Diritto amministrativo presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Nell’ambito dell’Osservatorio, è titolare di un incarico di collaborazione per l’area della Pianificazione strategica e delle Agende urbane locali.

Roberto Medda (roberto.medda@uniupo.it), dottorando in Diritto amministrativo presso l’Università degli Studi del Piemonte orientale. Nell’ambito dell’Osservatorio è titolare di un incarico di collaborazione per l’area della Innovazione istituzionale.