Art. 9

Pianificazione territoriale generale metropolitana

1. La Città Metropolitana assicura le funzioni di pianificazione territoriale, in coerenza con la disciplina urbanistica della Regione Puglia e nel rispetto della normativa vigente, acquisendo le proposte di comuni singoli o associati. In particolare, la Città Metropolitana adotta il Piano Territoriale Metropolitano generale, che comprende e indica le infrastrutture di interesse metropolitano, le strutture di comunicazione e le reti di servizi che interessano e interagiscono sull’area territoriale della Città Metropolitana. Al fine di una corretta allocazione e funzionalità di tali infrastrutture e reti, il Piano Territoriale generale della Città Metropolitana costituisce il quadro di riferimento per i piani operativi di competenza dei comuni della Città Metropolitana.

2. Con apposito regolamento sono stabilite le modalità di partecipazione dei comuni dell’area metropolitana alla formazione della proposta del piano metropolitano da sottoporre all’adozione del Consiglio Metropolitano.

3. Il piano territoriale metropolitano ha anche valore ed effetti di piano territoriale di coordinamento ai sensi della normativa vigente.

Art. 10

Regolamenti edilizi

La Città Metropolitana persegue I’armonizzazione dei regolamenti edilizi comunali anche mediante l’adozione di Linee Guida per la redazione degli stessi favorendo la realizzazione di regolamenti edilizi unici per zone omogenee.