Articolo 9

Pianificazione strategica

  1. Il Consiglio metropolitano adotta, su proposta del Sindaco metropolitano, sentita la Conferenza metropolitana, il piano strategico metropolitano come atto di indirizzo per l’Ente.
  2. Il piano strategico del territorio e della comunità metropolitana costituisce, alla luce delle previsioni delle linee programmatiche del Sindaco Metropolitano, l’atto fondamentale di indirizzo dell’azione della Città Metropolitana.
  3. La Città metropolitana assicura la partecipazione dei Comuni e delle Unioni di comuni, alla formazione e all’aggiornamento del piano strategico mediante apposite conferenze di programmazione nonché mediante l’acquisizione del parere della Conferenza metropolitana.
  4. Nel piano strategico si definiscono gli obiettivi generali, settoriali e trasversali di sviluppo nel medio e lungo termine per l’area metropolitana, individuando le priorità di intervento, le risorse necessarie al loro perseguimento e il metodo di attuazione.

 

Articolo 10

Pianificazione territoriale 


  1. La Città metropolitana esercita le funzioni di pianificazione territoriale generale e di coordinamento del proprio territorio secondo quanto stabilito dalla legge nazionale, in relazione al suo piano strategico e secondo la disciplina della legislazione regionale sul governo del territorio, mediante un unico atto di pianificazione denominato piano territoriale metropolitano.

 

Articolo 11

Sviluppo economico 


  1. La Città metropolitana, allo scopo di perseguire la realizzazione delle condizioni strutturali e funzionali più favorevoli a uno sviluppo economico sostenibile e, in particolare, all’insediamento, alla crescita e alla riconversione delle imprese e delle attività produttive nell’area metropolitana, promuove e assicura sostegno, anche attraverso il confronto con i soggetti rappresentativi dell’economia del lavoro e della cooperazione, all’attività economica, di ricerca e innovazione e alla creazione di impresa in materia di industria, commercio, artigianato, politiche agricole e sviluppo rurale, pesca, servizi e risorse turistiche, in coerenza con il piano strategico metropolitano.

 

Articolo 19

La Conferenza metropolitana 


  1. La Conferenza metropolitana, in particolare: …d) formula pareri obbligatori in ordine all’approvazione della Pianificazione Strategica e la Pianificazione Territoriale della Città metropolitana;