Amministrative 2016: il tema della Città metropolitana nei programmi elettorali dei candidati a Sindaco per il comune di Roma Capitale
L’art. 22 dello Statuto della Città metropolitana di Roma Capitale prevede che il Sindaco sia eletto “a suffragio universale e diretto secondo le modalità stabilite dalla legge”. Nelle more dell’iter legislativo, trova applicazione l’art. 47 a mente del quale fino all’insediamento del Sindaco eletto a suffragio universale e diretto, “Sindaco metropolitano è di diritto il Sindaco di Roma Capitale”.
Pertanto, il 5 giugno gli elettori esprimeranno il loro voto non solo per il Consiglio comunale e per il Sindaco del comune di Roma Capitale, ma anche per il Sindaco metropolitano. Quanti dei candidati Sindaco percepiscono il doppio ruolo che spetterà loro?
Mario Adinolfi
Lista: POPOLO DELLA FAMIGLIA
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: No
Dario Di Francesco
Liste: UNIONE PENSIONATI – LEGA CENTRO CON GIOVANNI SALVINI – VIVA L’ITALIA CON TIZIANA MELONI – LISTA DEL GRILLO PARLANTE NO EURO – MOVIMENTO PER ROMA
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: No
Simone Di Stefano
Lista: CASAPOUND ITALIA
Programma elettorale ufficiale non pervenuto
Stefano Fassina
Liste: SINISTRA PER ROMA FASSINA SINDACO – CIVICA PER FASSINA SINDACO
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, in relazione al tema
- Mobilità e trasporti: “È decisivo puntare sulla riqualificazione di tutte le linee FM per rafforzare/costruire 4 passanti…in funzione della mobilità dell’area metropolitana”
- Rifiuti: “Il ciclo dei rifiuti di Roma…va dimensionato tenendo conto della dimensione di città metropolitana di Roma”
- Sicurezza: “Proponiamo alle istituzioni competenti la redazione del “Piano metropolitano per la sicurezza” per coordinare tutte le forze di polizia civile e militare presenti sul nostro territorio e rafforzarne la presenza e l’efficacia, in particolare nelle periferie.”
- Aspetti istituzionali: “Noi proponiamo invece che la Città Metropolitana abbia proprie istituzioni elette direttamente dai cittadini e che le attuali municipalità diventino dei veri comuni con la capacità di spesa e i poteri che oggi non hanno”.
Roberto Giachetti
Liste: LAICI CIVICI SOCIALISTI UNA ROSA PER ROMA GIACHETTI SINDACO – #ROMA TORNA ROMA GIACHETTI SINDACO – VERDI – DEMOCRATICI E POPOLARI PIù ROMA GIACHETTI – ITALIA DEI VALORI PER GIACHETTI SINDACO – RADICALI FEDERALISTI LAICI ECOLOGISTI – PARTITO DEMOCRATICO GIACHETTI SINDACO
Riferimenti alla Città Metropolitana: Si, relativi al primo punto programmatico
- “Rivoluzionare la macchina amministrativa”: Ogni trasformazione (Trasparenza, Open data, corsi di formazione per dipendenti pubblici, valorizzazione dell’impegno civico nella cura dei beni comuni) “è pensata nella prospettiva dell’area metropolitana. Le dinamiche che vive Roma sono ormai molto più ampie del suo territorio e vanno governate in un’ottica di area vasta. Basti pensare che molte delle infrastrutture e dei servizi che possono aiutare Roma vanno collocate fuori dai suoi confini comunali: dai parcheggi di scambio lungo le ferrovie che portano alla città, ai servizi sociali, come agli asili nido fino alle strutture di formazione. Servizi e opportunità devono essere ugualmente distribuiti nel territorio. In un disegno unitario con il territorio circostante, Roma sarà quindi il centro propulsore della Città metropolitana”.
Alfredo Iorio
Lista: IORIO SINDACO
Programma elettorale ufficiale non pervenuto
Alfio Marchini
Liste: RIVOLUZIONE CRISTIANA – LISTA STORACE MARCHINI SINDACO – ALFIO MARCHINI SINDACO – RETE LIBERALE ALFIO MARCHINI SINDACO – FORZA ITALIA – ROMA POPOLARE PER MARCHINI SINDACO – MOVIMENTO CANTIERE ITALIA
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, relativi al tema
- Aspetti istituzionali: “Sosteniamo il disegno di legge costituzionale di modifica dell’articolo 116 della Costituzione al fine di inserire Roma Capitale Città Metropolitana, al fianco delle Regioni a Statuto speciale, tra gli enti cui sono riconosciuti particolari strumenti sul piano decisionale e legislativo”.
- Riqualificazione e rigenerazione urbana: “Sostenere in sede legislativa un ddl che investa i Comuni e le Città Metropolitane come Roma del compito di individuare e mappare le zone di degrado sul territorio che siano assoggettabili ad interventi di rigenerazione urbana, ambientale e sociale”.
Michel Emi Maritato
Lista: ASSOTUTELA LISTA CIVICA PER IL GOVERNO CITTADINO DI ROMA
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: No
Giorgia Meloni
Liste: FEDERAZIONE POPOLARE PER LA LIBERTA’ – PARTITO LIBERALE ITALIANO MELONI SINDACO – FRATELLI D’ITALIA ALLEANZA NAZIONALE MELONI SINDACO – CON GIORGIA MELONI SINDACO -LEGA NOI CON SALVINI
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: No
Alessandro Mustillo
Lista: PARTITO COMUNISTA
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, relativamente al tema
- Mobilità e trasporti: “Creazione di un’unica società di trasporto della Città metropolitana di Roma, garantendo in questo modo il pieno controllo e la razionalizzazione delle linee che interessano i pendolari”.
Virginia Raggi
Lista: Movimento 5 stelle
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: No
Carlo Rienzi
Lista: CARLO RIENZI CODACONS X ROMA
Programma elettorale ufficiale non pervenuto