Amministrative 2016: il tema della Città metropolitana nei programmi elettorali dei candidati a Sindaco per il comune di Milano
In base al combinato disposto degli artt. 20 e 61 dello Statuto della Città metropolitana di Milano, si prevede l’elezione diretta del Sindaco metropolitano con sistema elettorale determinato da legge statale. Nelle more dell’iter legislativo, trova applicazione l’art. 62 a mente del quale “il Sindaco del comune capoluogo è di diritto anche Sindaco della Città metropolitana” ed “assume le funzioni di Sindaco metropolitano contestualmente alla sua proclamazione come Sindaco del comune capoluogo”.
Pertanto, il 5 giugno gli elettori esprimeranno il loro voto non solo per il Consiglio comunale e per il Sindaco del comune di Milano, ma anche per il Sindaco metropolitano. Quanti dei candidati Sindaco percepiscono il doppio ruolo che spetterà loro?
Natale Azzaretto
Lista: PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: No
Maria Teresa Baldini
Lista: FUXIA PEOPLE MARIA TERESA BALDINI
Programma elettorale ufficiale non pervenuto
Marco Cappato
Lista: RADICALI CON CAPPATO SINDACO FEDERALISTI LAICI ECOLOGISTI
Riferimenti programmatico alla Città metropolitana: Si, in relazione al tema
- Trasporto: “Biglietto integrato valido per tutta l’area metropolitana”
- Federalismo: “Suddividere il Comune in municipi autonomi e creazione della vera Città Metropolitana di Milano metropolitana con l’elezione diretta del sindaco e dei consiglieri metropolitani, e battersi per il federalismo fiscale municipale e referendario”.
Nicolò Mardegan
Lista: NOI X MILANO MARDEGAN SINDACO
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, in relazione al tema
- Gestione delle partecipate del comune (2° punto programmatico): “accorpamento di tutte le società di trasporto e altri servizi attivi sull’area metropolitana di Milano”.
- Trasporto (3° punto programmatico): “biglietto unico integrato per l’intera area metropolitana”; “creazione di un’unica utility per il trasporto pubblico su tutta l’area metropolitana, con riduzione di sprechi, repliche e creazione di economie di scala”.
Stefano Parisi
Liste: PENSIONATI – PER PARISI FORZA ITALIA BERLUSCONI – IO CORRO PER MILANO LISTA CIVICA PARISI PER UNA MILANO UNICA – MILANO POPOLARE PARISI SINDACO – FRATELLI D’ITALIA – ALLEANZA NAZIONALE – GIORGIA MELONI PER PARISI SINDACO – LEGA NORD LEGA LOMBARDA SALVINI
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, in riferimento al tema
- Mobilità: “Ideazione e realizzazione, con tutti i soggetti e gli stakeholders interessati alla mobilità di Milano (Ferrovie Nord, Trenitalia, ATM, BikeMi, Car2Go, Enjoy, ecc.), di un sistema di tariffazione e bigliettazione integrata a livello di città metropolitana.”
- Verde pubblico: creazione di “nuovi boschi metropolitani e nuovi giardini, aree per bambini, spazi per fare sport all’aria aperta; dove i nuovi parchi sono connessi ai parchi che già ci sono, con piste ciclabili e collegamenti verdi”.
- Immigrazione: “Adozione di un piano di emergenza per la gestione dei flussi di profughi per garantire la rapida rotazione delle presenze, l’accoglienza dignitosa e rispettosa del decoro della città, l’equilibrata ripartizione territoriale tra gli oltre 130 comuni della città metropolitana e a livello nazionale delle presenze”.
Basilio Vincenzo Rizzo
Lista: MILANO IN COMUNE BASILIO RIZZO SINDACO SINISTRA E COSTITUZIONE
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, in relazione al tema
- Lavoro: “Contrastare la precarietà attivando in città e proponendolo per l’area metropolitana il salario sociale in assenza di reddito e di lavoro”; “creare nella periferia della città metropolitana 4 o 5 strutture decentrate della Camera di Commercio”.
- Mobilità: “Integrazione tariffaria del trasporto pubblico nell’ambito della Città Metropolitana”; “Interconnessione degli spazi verdi della città metropolitana (per esempio con piste ciclabili)”.
- Gestione immobili pubblici: affidare alla CM l’unica “gestione pubblica per gli immobili dell’area metropolitana”.
- Servizi idrici: “unire i servizi idrici dell’area metropolitana milanese”.
- Aspetti istituzionali: “elezione diretta dei componenti il Consiglio Metropolitano”; “ampliamento del numero dei consiglieri metropolitani per garantire una adeguata rappresentatività territoriale”; “definizione delle competenze, cessioni regionali all’area metropolitana e finanziamento strutturale delle stesse”; “difesa occupazionale e tutela professionale dei dipendenti della Città Metropolitana e stabilizzazione dei precari”.
- Scuola: “Milano e la sua Area Metropolitana devono ritornare protagoniste nello sviluppo della conoscenza e del diritto allo studio”.
Giuseppe Sala
Liste: ITALIA DEI VALORI PER BEPPE SALA SINDACO – BEPPE SALA SINDACO NOI MILANO – PARTITO DEMOCRATICO PER BEPPE SALA SINDACO – SINISTRA X MILANO
Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, in relazione al tema
- Competizione internazionale: “La Città metropolitana di Milano può e deve competere alla pari con le principali metropoli europee. Solo in questo modo riuscirà ad esercitare un innovativo ruolo di guida dello sviluppo economico del Paese”.
- Istituzionale: “riaprire il confronto con Regione Lombardia riguardo le funzioni delegate, in particolare quelle relative al trasporto pubblico locale e alla gestione delle reti materiali e immateriali, attuare le previsioni del Piano strategico, chiedere la revisione della legge istitutiva e, infine, richiedere di procedere all’elezione diretta del sindaco metropolitano”.
- Rigenerazione: “Puntando sulla rigenerazione urbana e, in breve tempo, al consumo di suolo zero, consapevoli che le scelte strategiche della pianificazione urbana e delle infrastrutture milanesi avranno una ricaduta essenziale sullo sviluppo dell’intera città metropolitana”.
- Mobilità: “Il biglietto unico integrato deve essere l’obiettivo della nuova amministrazione, in sinergia con Città metropolitana e regione Lombardia. Serve proseguire a scala metropolitana l’azione intrapresa di potenziamento del trasporto pubblico (investimenti, orari, prolungamenti delle linee metropolitane) e di disincentivo e governo della circolazione dei mezzi ingombranti o inquinanti”.
Luigi Santambrogio
Lista: ALTERNATIVA MUNICIPALE
Programma elettorale ufficiale non pervenuto