Il 5 giugno gli elettori esprimeranno il loro voto non solo per il Consiglio comunale e per il Sindaco del comune di Bologna, ma anche per il Sindaco metropolitano. Quanti dei candidati Sindaco percepiscono il doppio ruolo che spetterà loro?


Matteo Badiali

Lista: Verdi

Programma elettorale

Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, relativamente al tema

  • Mobilità e trasporti: “Per quanto riguarda il trasporto nell’area metropolitana e regionale va ulteriormente sviluppato il servizio ferroviario regionale e metropolitano con orari anche notturni, maggiori corse,treni confortevoli e tariffe agevolate”
Manes Bernardini

Lista: MANES BERNARDINI SINDACO INSIEME BOLOGNA

Programma elettorale

Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, in relazione al tema

  • Istituzionale: “Pieno convincimento che Sindaco e Consiglio metropolitano siano eletti direttamente dai cittadini per legittimare politicamente la nuova istituzione e conferirle l’impulso ad agire con il dovuto sostegno popolare”
  • Sanità
  • Mobilità: “una migliore viabilità, oltre a migliorare sensibilmente il benessere dei suoi abitanti, fornisce un importante impulso all’economia metropolitana riducendo, contestualmente, l’inquinamento”.
  • Semplificazione della p.a.: “Completo e definitivo passaggio al digitale…porterà al superamento delle barriere fisiche e comunicative tra gli uffici del Comune e anche fra i Comuni della Città Metropolitana”.
  • Immigrazione: “Fare attenzione a non concentrare masse di migranti, rovinando così interi quartieri (sia centrali, sia periferici, sia nei paesi che rientrano nella città metropolitana)”.
Lucia Borgonzoni

Liste: PER BOLOGNA FORZA ITALIA BERLUSCONI – UNITI SI VINCE BOLOGNA NEL CUORE BORGONZONI SINDACO – LEGA NORD – MELONI – FRATELLI D’ITALIA – RIPRENDIAMOCI BOLOGNA.

Programma elettorale

Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: No

Massimo Bugani

Lista: Movimento 5 stelle

Programma elettorale

Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, relativamente al tema

  • Attrattività: La Fiera di Bologna può giocare un ruolo importantissimo per Bologna metropolitana facendo da ponte tra turismo, cultura e attività commerciali.
  • Sanità: “Piena operatività del registro tumori nella città metropolitana di Bologna ultima provincia in Emilia Romagna a non averlo ancora operativo”.
Sergio Celloni

Lista: G.O.L. GIUSTIZIA ONORE LIBERTA’

Programma elettorale

Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, relativamente al tema

  • Autonomia Regionale: “Una città metropolitana in un contesto di autonomia regionale…perché nell’ambito dell’autonomia regionale troveranno adeguata soluzione i problemi specifici dei vari territori”.
Mirko De Carli

Lista: POPOLO DELLA FAMIGLIA

Programma elettorale

Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, con riferimento al tema

  • Da Quartieri a Municipi: “Parificazione ai Comuni della metropoli con decentramento dei servizi amministrativi primari per la popolazione e relativi fondi per interventi autonomi nel singolo municipio; con questo sistema si ottimizzano i servizi e si interviene sul territorio di competenza secondo le caratteristiche e le problematiche di esso. Inoltre agevola nei compiti di governo il Sindaco e il Consiglio Metropolitano”.
Ermanno Lorenzoni

Lista: PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI

Programma elettorale ufficiale non pervenuto

Federico Martelloni

Lista: COALIZIONE CIVICA BOLOGNA

Programma elettorale

Riferimenti programmatici alla Città metropolitana: Si, in relazione al tema

  • Istituzionale: “necessario rivendicare la modifica dell’art. 1, comma 22 l. 56/14  perché il Sindaco metropolitano sia eletto direttamente dalle cittadine e dai cittadini dell’intera area”; “Si deve passare da una visione municipalistica tradizionale a una dimensione metropolitana e partecipata, in cui i quartieri assumono la caratteristica di municipalità con una propria autonomia amministrativa, attraverso la riorganizzazione complessiva e la redistribuzione di competenze, di personale e di risorse. La tappa successiva, in un percorso che non può esaurirsi in un solo mandato, è realizzare la città metropolitana integrando e coordinando municipalità, comuni e unioni comunali in un’unica istituzione elettiva diretta”.
  • Biblioteche: “costruzione di un sistema metropolitano dedicato alla gestione centralizzata di funzioni come le procedure di acquisto dei libri e dei documenti, la loro catalogazione e il prestito interbibliotecario”.
  • Mobilità e trasporti: “Bologna ha una rete ferroviaria locale ad altissima potenzialità che potrebbe coprire con un sistema di binari a raggiera tutto il territorio metropolitano, connettendo numerose parti della città tra loro”; “Occorre anche ripensare strategicamente la rete urbana e metropolitana di trasporto treni-filobus-bus, integrando TPER, FER e RFI per ottenere un sistema a elevata intermodalità, con biglietti unificati, sincronizzando orari e scambi tra treni e autobus, permettendo il trasporto bici su treno”
  • Open Data: “Consentire il libero accesso dei cittadini ai dati e agli indicatori prodotti nei Sistemi Informativi delle Amministrazioni Pubbliche della Città Metropolitana, a partire dalle Aziende sanitarie e dalle Aziende di Servizi alla Persona”.
  • Salute: “Introdurre della Valutazione di Impatto sulla salute (VIS) nelle principali decisioni amministrative del Comune di Bologna e dell’Area Metropolitana”.
Virginio Merola

Liste: PARTITO DEMOCRATICO – CITTADINI PER BOLOGNA – BOLOGNA METROPOLITANA FA CENTRO – CITTA’ COMUNE CON AMELIA – BOLOGNA VIVA

Programma elettorale

Riferimenti programmatici alla città metropolitana: Si, in relazione al tema

  • Formazione, Scuola e Università
  • Lavoro e sviluppo economico
  • Cultura
  • Turismo
  • Ambiente, energia e rigenerazione urbana
  • Mobilità  trasporti
  • Welfare di comunità
  • Sicurezza e legalità
  • Sanità, benessere e sport
  • Pari opportunità.

Per l’impossibilità  e l’inopportunità della sintesi dei contenuti programmatici, data dall’ampia e trasversale considerazione del ruolo della Città metropolitana, si rimanda per intero al programma elettorale.