
Con il Patto per Milano, firmato con il Governo il 13 settembre 2016, sono stati individuati gli interventi per lo sviluppo economico, la coesione sociale e territoriale della Città di Milano e dell’area metropolitana. Gli interventi previsti per il periodo 2016-2018 avvieranno opere per un ammontare complessivo di 2,5 miliardi di euro.
Le 5 aree tematiche di intervento sono le seguenti:
- Mobilità urbana e trasporto pubblico locale
- Progettazione prolungamento M5 a Monza
- Progettazione prolungamento M1 Quartiere Baggio-OlmiValsesia
- Progettazione riqualificazione tecnologica M2 per potenziamento frequenza dei treni
- Progettazione metrotranvia Quartiere Adriano-Cascina Gobba M2
- Recepimento prescrizioni e raccomandazioni CIPE: interscambio tra linee M4 e M3 stazione SforzaPoliclinico e altri interventi. Attivazione prima tratta funzionale
- Acquisto 15 nuovi treni per linee Metro
- Acquisto 42 autobus elettrici
- Dissesto idrogeologico e opere di prevenzione idraulica
- Realizzazione del sistema di difesa delle esondazioni del fiume Seveso
- Realizzazione del sistema di protezione del fiume Lambro
- Post-Expo
- Human Technopole
- Post Brexit: Candidatura per ospitare la sede dell’agenzia europea European Medicines Agency (EMA)
- Localizzazione di aziende innovative e di attività di ricerca e sviluppo all’interno dell’Area Expo, in particolare dando avvio alla procedura per la creazione di una Zona Economica Speciale (ZES)
- Qualità Urbana e Cura della Persona
- Edilizia residenziale, riqualificazione edifici pubblici e contrasto alla illegalità
- Manutenzione straordinaria strade, edifici, aree verdi.